
Come pulire una stampante da ufficio: manutenzione inkjet e laser
Se ti stai chiedendo come pulire una stampante da ufficio probabilmente è un po’ che sulle tue copie stampate trovi punti mancanti, righe sfocate, aloni o colori sbiaditi. Hai ragione: la causa di questi fastidiosi inconvenienti di stampa – che ti fanno perdere un sacco di tempo e sprecare fogli e fogli di carta – potrebbe essere la pulizia della tua stampante.
Se la tua azienda fosse nostra cliente…non avresti questo problema! Nei servizi di noleggio stampanti e costo-copia Sapi Service la manutenzione programmata è sempre inclusa proprio per evitarti perdite di tempo, sprechi e nervosismi in ufficio.
Ma visto che sei qui – e ormai il danno è fatto – ecco come puoi pulire in maniera (quasi) professionale la tua stampante e far ripartire la tua giornata di lavoro.
Come pulire una stampante professionale: cartucce e toner
Prima di spiegare come pulire le parti interne della stampante dobbiamo fare una premessa: non tutte le stampanti sono uguali. Per questo dovresti per prima cosa capire se la tua stampante è inkjet – e quindi monta cartucce a getto d’inchiostro – o laser – con toner.
La maggioranza delle stampanti da ufficio professionali, tuttavia, sono di tipo laser. Questo ci viene in aiuto: la polvere lasciata dal toner è più facile da pulire rispetto a eventuali accumuli o perdite di inchiostro.
Il procedimento da seguire è comunque simile.
- Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione
Un’accensione accidentale mentre stai smontando o pulendo gli elementi della stampante potrebbe causare gravi danni interni. Nel caso di stampanti laser, è consigliabile scollegare il cavo almeno 30 minuti prima della pulizia. Il motivo? Le stampanti laser lavorano a temperature che oscillano tra i 160 e i 220 C°.
Meglio lasciare raffreddare per bene le componenti prima di metterci le mani! - Individuare la sezione della stampante dove si trovano le cartucce o il toner
Nel caso di stampanti inkjet ci sarà un coperchio o un pannello apribile attraverso cui accedere alle cartucce. Nelle stampanti laser, invece, il toner si trova in un apposito scompartimento, di solito segnalato da un simbolo o da un’etichetta.
In questo momento potresti trovarti in difficoltà: come estrarre le cartucce o il toner? Questa è una delle parti più delicate nel processo di pulizia, vediamola nel dettaglio.
Come estrarre le cartucce inkjet per pulire la stampante
In Sapi Service abbiamo tecnici esperti che sanno come muoversi con ogni tipo di stampante. Se ti trovi però a pulire la stampante in un momento di urgenza, ti consigliamo di seguire le istruzioni fornite dal produttore del tuo modello di stampante.
Come abbiamo anticipato, non sono tutte uguali!
Possiamo dirti, però, che nelle stampanti classiche è di solito sufficiente premere delicatamente sui lati delle cartucce per sbloccarle dalla loro posizione. Ti basterà poi sollevarle e portarle fuori dal vano.
Se invece la stampante è dotata di un sistema di allineamento automatico delle cartucce, per rimuoverle potrebbe essere necessario premere un apposito bottone o seguire una procedura guidata sul display. Per questo è importante consultare le istruzioni!
Una volta rimosse le cartucce, puoi pulire delicatamente con un panno cartucce e vano di alloggiamento.
Come estrarre e pulire il toner delle stampanti laser da ufficio
Come abbiamo anticipato, il toner si trova di solito in uno scompartimento dedicato e segnalato. Per estrarlo potrebbe bastare sollevarlo, oppure potrebbe essere necessario premere un bottone di sblocco.
Estratto il toner puoi pulirlo con un panno morbido che non lasci pelucchi. Ricorda che il toner è una polvere volatile molto sottile.
Per pulire il toner la cosa migliore è appoggiarlo su un foglio di carta o su una superficie antimacchia.
Se per pulire i componenti hai utilizzato un panno umido, meglio aspettare una ventina di minuti prima di riaccendere la stampante per scongiurare danni elettrici.
Nella stampante laser, i problemi di stampa come righe e aloni possono derivare anche da sporco accumulato su rullo di alimentazione, tamburi e filo corona. Queste ultime due componenti, però, sono estremamente delicate e dovrebbero essere manutenute solo da tecnici esperti.
Se la tua stampante laser continua a dare problemi dopo aver pulito toner e rullo di alimentazione, meglio chiedere aiuto a un professionista!
La manutenzione della stampante non è un gioco da ragazzi
Pulire in autonomia una stampante professionale non è impossibile, ma il rischio di non ottenere miglioramenti o provocare danni alla periferica è alto.
Starai pensando che, però, la manutenzione è indispensabile per ottenere buone stampe…e quindi qualcuno dovrà pur farla. Questo è vero, i rischi che corri saltando la manutenzione periodica della tua stampante possono costarti molto più della manutenzione stessa con:
- fuoriuscita di toner o inchiostro con gravi danni alla stampante
- guasti meccanici per usura prematura dei componenti
- ridotta durata della stampante
Per evitare tutto questo, esiste una soluzione più che efficiente: affidarsi a un servizio di noleggio stampanti o costo-copia tutto incluso.
Non dovrai più preoccuparti di guasti, perdite di tempo, o improvvisarti tecnico della manutenzione. In Sapi Service penseremo a tutto.
Dalla scelta della giusta stampante ricondizionata per le tue esigenze aziendali, alla fornitura di cartucce toner rigenerate e sostenibili fino alla manutenzione programmata e all’assistenza Next Business Day in caso di malfunzionamenti.
Liberati dal pensiero della manutenzione delle tue stampanti: chiedici informazioni sui servizi di noleggio stampanti rigenerate e costo-copia tutto incluso. Potrai anche fare del bene all’ambiente!